Posizioni precedenti
Attività clinica
Attività scientifica e di ricerca
Affiliazione a Società Scientifiche
Attività didattica
Relazioni a Congressi Nazionali ed Internazionali
Lavori su riviste Nazionali
Capitoli di Libro
Lavori su riviste internazionali
Curriculum studiorum
1978 – Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Villa Flaminia (San Giuseppe De Mercede, Roma) con votazione di 60/60.
1981-1983 – Frequenza, in qualità di studente interno, degli Istituti di Medicina Generale dell’Ospedale S. Spirito (Primario: Prof. Cafaro), dell’Istituto di IV Clinica Chirurgica del Policlinico Umberto I (Direttore: Prof. G Fegiz) e dell’l’Istituto della II Clinica Chirurgica del Policlinico Umberto I presso la Cattedra di Chirurgia Vascolare (Direttore: Prof. P Fiorani).
1984 – Laurea in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con la tesi sperimentale dal titolo “Il fattore età in chirurgia vascolare”.
1985 – Abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo
1986 – Ufficiale medico di complemento presso l’infermeria speciale di Cesano di Roma (90° AUC)
1989 – Specializzazione in Chirurgia Vascolare, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con il massimo dei voti e la lode
Posizioni precedenti
1989 – Vincitore di concorso come funzionario tecnico presso la Cattedra di Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Direttore: Prof .E Zanella) presso il complesso integrato Columbus ove ha svolto la sua attività assistenziale dal 1990 ed in qualità di dirigente di I livello dal 1995.
2001 – Ricercatore confermato presso la stessa Università dove svolge regolarmente i suoi compiti istituzionali di didattica ricerca ed assistenza.
2002 – Referente della Day Surgery per la Cattedra di Chirurgia Generale (Direttore:Prof. AM Farinon) Policlinico Universitario Tor Vergata, Roma.
Attività clinica
Ha partecipato attivamente, in questi anni, alle sedute di sala operatoria, sia in elezione che in urgenza, ed alla attività di reparto presso Cattedra di Chirurgia Generale (Direttore:Prof. AM Farinon) Policlinico Universitario Tor Vergata, Roma. Ha effettuato circa 4000 interventi di media ed alta chirurgia, in qualità di aiuto o primo operatore, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Dal 2002 ad oggi, ha svolto regolarmente servizio di Guardia di Pronto Soccorso ed Equipe Chirurgica Interdipartimentale. Dal 2003 svolge funzioni di Capoequipe Chirurgo responsabile presso il Policlinico di Roma “Tor Vergata”. Svolge attività ambulatoriale presso l’Ambulatorio di Chirurgia Generale del Policlinico e fornisce attività di consulenza chirurgica ad altri Istituti del Policlinico di Roma “Tor Vergata” La sua attenzione si è rivolta soprattutto alla chirurgia di Day Surgery con particolare riguardo all’introduzione di tecniche e terapie innovative quali l’uso di nuovi materiali protesici nel trattamento chirurgico delle ernie inguinali. Il suo interesse si è inoltre focalizzato sull’uso di nuovi strumenti e materiali nel trattamento delle patologie proctologiche con particolare attenzione per il trattamento chirurgico delle emorroidi con radiofrequenza. La sua attenzione si è infine rivolta al trattamento chirurgico delle cisti sacrococcigee con particolare riguardo a modifiche tecniche e all’uso di nuovi materiali per realizzare interventi di escissione e chiusura per prima intenzione di cisti sacrococcigee.
Attività scientifica e di ricerca
In questi anni, la sua attenzione è stata rivolta allo studio di:
Fisiopatologia dell’ittero ostruttivo nell’animale da esperimento
Diagnostica preoperatoria nei pazienti affetti insufficienza venosa cronica
Neoplasie benigne e maligne della tiroide
Patologie benigne delle vie biliari
Modello organizzativo della Day Surgery
Uso di nuovi materiali protesici nell’ernioplastica inguinale
Trattamento della patologia emorroidaria con particolare riferimento all’uso della radiofrequenza
Patologia proctologica, con particolare riguardo alla diagnosi ed al trattamento chirurgico in day surgery di alcune affezioni benigne, quali la ragade anale cronica, le emorroidi, le fistole perianali
Modifiche tecniche ed uso di nuovi materiali per il trattamento del sinus pilonidalis.
Il Dr. Marco Gallinella Muzi si è dedicato ad attività di ricerca sperimentale e clinica per tutto l’arco della sua carriera. Tale attività è documentata da oltre 100 pubblicazioni scientifiche e da oltre 100 comunicazioni, che comprendono contributi di fisiopatologia e chirurgia vascolare, contributi di fisiopatologia chirurgica e di patologia chirurgica.
È autore di diversi lavori scientifici, pubblicati su Riviste, Nazionali ed Internazionali, e su Atti di Congresso in particolare, ha effettuato pubblicazioni scientifiche nelle seguenti riviste internazionali. L’IMPACT FACTOR complessivo calcolato sulla base dell’Edizione 2002 dell’ISI Journal Citation Reports (disponibile sul sito www.jcrweb.com) è di 19,68.
Vascular Surgery
Colorectal Disease
World Journal of Surgical Oncology.
World Journal of Surgery.
British Journal of Surgery.
Disease of Colon Rectum
Clinical Nuclear Medicine
Journal of Chemotherapy
International Angiology
Minimally invasive therapy & allied technologies
American journal of surgery
Int J Oncol
European journal of Surgical Research
J Endocrinol.
Hernia
Affiliazione a Società Scientifiche
È socio ordinario, membro attivo e fellow delle seguenti società scientifiche:
Società Italiana di Chirurgia (SIC)
Società di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery (SICADS)
Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery (ISHAW)
Docente della “Scuola Italiana di Chirurgia dell’ernia e della parete addominale”. promossa dall’Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery (E.H.S.) dall’anno accademico 2007/2008.
Eletto nel direttivo dell’ISHAW per il triennio 2009/2012
Membro del Club Progrip dal 2014
Attività didattica
In questi anni ha partecipato e seguito la stesura di Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia:
Tesi di laurea in Medicina e Chirurgia dal titolo “TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLA PATOLOGIA EMORROIDARIA IN DAY SURGERY: TECHNICHE TRADIZIONALI VERSUS RADIOFREQUENZA” Anno accademico 2004/2005.
Tesi di laurea in Medicina e Chirurgia dal titolo “LA PATOLOGIA PILONIDALE: NOVITA’ NELL’APPROCCIO CHIRURGICO”. Anno accademico 2007/2008.
Tesi di laurea in Medicina e Chirurgia dal titolo “FOLLOW UP A LUNGO TERMINE DI UNA NUOVA TECNICA CHIRURGICA PER IL TRATTAMENTO DEL SINUS PILONIDALIS”. Anno accademico 2011/2012. (in qualità di Relatore)
Dal 1989 ha regolarmente curato le esercitazioni dell’insegnamento di Chirurgia Generale, per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con lezioni teoriche e pratiche su casi clinici, in reparto, sala operatoria, ambulatorio, pronto soccorso e nelle sale operatorie della chirurgia sperimentale del Policlinico Gemelli in Roma .
Dal 2001 ha regolarmente curato le esercitazioni dell’insegnamento di Chirurgia Generale, per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con lezioni teoriche e pratiche su casi clinici, in reparto, sala operatoria, ambulatorio, pronto soccorso e nelle sale operatorie della chirurgia sperimentale del Policlinico Universitario Tor Vergata, Roma .
Nell’ambito degli insegnamenti di Metodologia Clinica I per gli studenti del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ha tenuto lezioni su Argomenti di Chirurgia Generale.
Ha inoltre partecipato, in qualità di DIRETTORE E DOCENTE al:
Corso di perfezionamento di Chirurgia Generale in regime di Day Surgery”. Innovazioni tecniche e materiali in chirurgia erniaria open, sinus pilonidalis e patologia mammaria. Policlinico Universitario di Tor Vergata – Università di Tor Vergata” – Roma, 10 maggio 2007 e 15 novembre 2007, 25-27 Novembre 2008 ed infine del Covidien Workshop “Ernioplastica Sutureless: Progrip Repair”, Roma, 17-18 Giugno 2009.
Dal 2009 è docente nel Master della Chirurgia dell’Ernia Inguinale, primo e secondo livello, per la parte teorica e la parte pratica.
Ha partecipato ai seguenti PROGETTI DI RICERCA, per il quale sono stati concessi fondi di ricerca dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (MURST):
Anno: 1998
Titolo programma di ricerca: “Citochine e gravità della pancreatite acuta” (Responsabile scientifico prof. Attilio Maria Farinon);
Titolo programma di ricerca: “Valutazione sperimentale dell’azione trofica del liquido amniotico sulla componente endoteliale della parete vasale” (Responsabile scientifico prof. Francesco Rulli);
Titolo programma di ricerca: “Il carcinoma occulto della tiroide” (Responsabile scientifico prof. Everardo Zanella);
Anno: 1999
Titolo programma di ricerca: “Citochine e gravità della pancreatite acuta” (Responsabile scientifico prof. Attilio Maria Farinon);
Titolo programma di ricerca: “Il Tumor Necrosis Factor-α e l’Interleuchina -1 nella prognosi dei pazienti con infezione intraddominale sottoposti ad un intervento chirurgico” (Responsabile scientifico prof. Michele Grande);
Titolo programma di ricerca: “Espressione genetica delle neoplasie della tiroide” (Responsabile scientifico prof. Francesco Rulli);
Titolo programma di ricerca: “Diagnosi precoce del carcinoma della prostata” (Responsabile scientifico prof. Gianfranco Tucci);
Titolo programma di ricerca: “Per una corretta indicazione di exeresi della tiroide” (Responsabile scientifico prof. Everardo Zanella);
Anno: 2000
Titolo programma di ricerca: “Pancreatite acuta: attivazione dei neutrofili nella predizione di MOF” (Responsabile scientifico prof. Attilio Maria Farinon);
Titolo programma di ricerca: “Espressione genetica delle neoplasie della tiroide” (Responsabile scientifico prof. Francesco Rulli);
Titolo programma di ricerca: “Diagnosi precoce del carcinoma della prostata” (Responsabile scientifico prof. Gianfranco Tucci);
Titolo programma di ricerca: “Per una corretta indicazione di exeresi della tiroide” (Responsabile scientifico prof. Everardo Zanella);
Anno: 2001
Titolo programma di ricerca: “Pancreatite acuta: attivazione dei neutrofili nella predizione di MOF” (Responsabile scientifico prof. Attilio Maria Farinon);
Titolo programma di ricerca: “Espressione genetica delle neoplasie della tiroide” (Responsabile scientifico prof. Francesco Rulli);
Titolo programma di ricerca: “Diagnosi precoce del carcinoma della prostata” (Responsabile scientifico prof. Gianfranco Tucci);
Anno: 2002
Titolo programma di ricerca: “Valutazione manometrica e ultrasonografica dello sfintere anale in pazienti sottoposti a resezione anteriore del retto” (Responsabile scientifico prof. Attilio Maria Farinon);
Titolo programma di ricerca: “Carcinoma del colon: analisi multivariata dei parametri preoperatori per la selezione dei pazienti che presentano interessamento a tutto spessore del viscere” (Responsabile scientifico prof. Michele Grande);
Anno: 2003
Titolo programma di ricerca: “Valutazione manometrica e ultrasonografica dello sfintere anale in pazienti sottoposti a resezione anteriore del retto” (Responsabile scientifico prof. Attilio Maria Farinon);
Titolo programma di ricerca: “Carcinoma del colon: analisi multivariata dei parametri preoperatori per la selezione dei pazienti che presentano interessamento a tutto spessore del viscere” (Responsabile scientifico prof. Michele Grande);
Anno: 2005
Titolo programma di ricerca: “Valutazione manometrica e ultrasonografica dello sfintere anale in pazienti sottoposti a resezione anteriore del retto” (Responsabile scientifico prof. Attilio Maria Farinon);
Titolo programma di ricerca: “Carcinoma del colon: analisi multivariata dei parametri preoperatori per la selezione dei pazienti che presentano interessamento a tutto spessore del viscere” (Responsabile scientifico prof. Michele Grande);
Anno: 2006
Titolo programma di ricerca: “Valutazione immuno-istochimica dell’angiogenesi nel carcinoma colo-rettale” (Responsabile scientifico prof. Attilio Maria Farinon);
Anno: 2007
Titolo programma di ricerca: “Accreditamento e training in Chirurgia mininvasiva” (Responsabile scientifico prof. Attilio Maria Farinon);
Anno: 2008
Titolo programma di ricerca: “Accreditamento e training in Chirurgia Generale” (Responsabile scientifico prof. Attilio Maria Farinon);
E’stato inoltre Responsabile scientifico del seguente progetto di ricerca scientifica di Ateneo – RSA:
Anno: 2009
Titolo programma di ricerca: “Trattamento chirurgico dell’ernia inguinale con tecniche sutureless”.
È coordinatore nazionale su uno studio multicentrico randomizzato per il trattamento dell’ ernia inguinale con un nuovo dispositivo protesico: “Parietene Progrip”.
Facente parte del Consiglio Direttivo e del corpo docenti della Scuola Italiana di Chirurgia dell’Ernia e della Parete Addominale dal 2009.
Anno: 2013
Responsabile scientifico dell’unico centro italiano coinvolto nel progetto di ricerca “Panacea”. Studio Internazionale Multicentrico non randomizzato a cui partecipa un centro italiano, 7 centri europei e un centro americano, in merito ad una nuova protesi per l’Ernioplastica Ombelicale.
Relazioni a Congressi Nazionali ed Internazionali
Rulli F, Percudani M, Muzi M,Baratta V, Farinon AM. La sindrome epatorenale
nell’ittero ostruttivo: valore predittivo del rapporto tra sodio urinario e durata
dell’ittero. XIV Congresso Nazionale della Società di Ricerche in Chirurgia, 1989.
Rulli F, Muzi M, Percudani M. Ruolo attuale della simpaticectomia lombare nel
trattamento delle arteriopatie obliteranti degli arti inferiori. XIV Congresso Nazionale
della Società di Ricerche in Chirurgia, 1989.
Rulli F, Muzi M, Torquati A, Farinon AM. Parametri predittivi di insufficienza renale
dopo trattamento chirurgico degli itteri ostruttivi. 91° Congresso Nazionale della
Società Italiana di Chirurgia, 1989.
Rulli F, Muzi M, Torquati A, Bosco M, Villani A, De Sole P, Farinon AM. Valutazione
della funzione renale in ratti sottoposti a legatura della via biliare principale. XV
Congresso della Società italiana di Ricerche in Chirurgia e del V Congresso Nazionale
della Società Italiana di Fisiopatologia Chirurgica 1990.
Muzi M, Rulli F, Torquati A, Bosco M, Farinon AM, Villani A. The prevalence of
functional nature of renal failure in bile duct ligated jaundiced rats. 92° Congres
Francais de Chirurgie 1990.
Rulli F, Muzi M, Torquati A, Bosco M, Farinon AM, Villani A. Precisazioni tecniche
sulla legatura sperimentale della VBP e successiva derivazione bilio-digestiva. Società
Romana di Chirurgia, 7 novembre 1990.
Muzi M, Sianesi M, Rulli F, Sciacchitano S, Zanella E. Nodo “caldo” e carcinoma
della tiroide. XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Ricerche in Chirurgia,
1991.
Rulli F, Muzi M, Villani A, Di Gregorio F, Farinon AM. La legatura della via biliare
principale nel ratto: un modello sperimentale di ittero ostruttivo reversibile. XVI
Congresso Nazionale della Società di Ricerche in Chirurgia 1991.
Zanella E, Rulli F, Muzi M, Cipriani P, Filadoro F. Verifica sperimentale
dell’escrezione biliare di antibiotici in corso di ittero ostruttivo sperimentale. XVI
Congresso Nazionale della Società Italiana di Ricerche in Chirurgia 1991.
Rulli F, Muzi M, Giordano A. La scintigrafia Con 99mTc nella diagnosi di trombosi
ascellare da “sforzo”. III Congresso Internazionale di Flebolinfologia 1991.
Muzi M, Rulli F. Attuali indicazioni alla flebografia statica degli arti inferiori. III
Congresso Internazionale di Flebolinfologia 1991.
Torquati A, Rulli F, Muzi M, Paintelli M, De Sole P, Bosco M, Villani A, Farinon AM.
Valore dell’enzimuria quale indicatore di danno tubulare renale in ratti con ittero
ostruttivo. XVII Congresso Nazionale della Società di Ricerche in Chirurgia, 1992.
Rulli F, Torquati A, Muzi M, Piantelli M, De Sole P, Bosco M, Villani A, Farinon AM.
Insufficienza renale in ratti con ittero ostruttivo: organica o funzionale?. XVII
Congresso Nazionale della Società di Ricerche in Chirurgia, 1992.
Rulli F, Muzi M, Lazzari M, Sianesi M, Tucci GF. La prognosi del carcinoma
differenziato della tiroide in età giovanile. XVI Congresso Nazionale della Società
Italiana di Chirurgia Oncologica,1992.
Dell’Isola C, Pacella A, Rulli F, Muzi M, Sianesi M, Tarasconi G. Le lesioni
neoplastiche non palpabili della mammella. Considerazioni su 16 casi. XVI Congresso
Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Oncologica,1992.
Rulli F, Muzi M, Sianesi M. Il carcinoma differenziato della tiroide nel paziente
anziano. VII Congresso Nazionale della Società di Chirurgia Geriatrica,1993.
Rulli F, Muzi M,Farinon AM. Salvataggio d’arto per aneurisma rotto dell’arteria
femorale superficiale. VII Congresso Nazionale della Società di Chirurgia
Geriatrica,1993.
Rulli F, Muzi M, Giordano A. Identificazione flebografica di perforanti insufficienti nel
trattamento delle ulcere venose. 95° Congresso della Società Italiana di Chirurgia,
1993.
Rulli F, Muzi M, Sianesi M, Zanella E. Tireopatie iperfunzionanti e carcinoma della
tiroide. Atti del 95° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, 1993.
Rulli F, Muzi M, Torquati A, Farinon AM. Il ruolo dell’enzimuria nel riconoscimento
precoce dell’insufficienza renale in corso di ostruzione biliare: rilievi sperimentali e
clinici. Atti del 95° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, 1993.
Muzi M, Zanella E, Rulli F, Giordano A, Galli G. Identificazione fleboscintigrafica di
vene perforanti incontinenti in pazienti con insufficienza venosa cronica degli arti
inferiori. Atti del XVIII Congresso Nazionale della Società di Ricerche in
Chirurgia,1994.
Rulli F, Muzi M, Lazzari M, Bosco M, Villani A. Infezioni endoaddominali e polmone
da shock. Osservazioni sperimentali. XVIII Congresso Nazionale della Società di
Ricerche in Chirurgia,1994.
Muzi M, Rulli F, Lazzari M, Farinon AM. Prevalenza di lesioni aneurismatiche
dell’aorta addominale in pazienti ospedalizzati in un reparto di chirurgia generale per
patologia non vascolare. VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia
Geriatrica. Torino 18-21 Settembre 1994.
Rulli F, Muzi M, Giordano A, Sanguigni A, Zanella E. Phleboscintigraphic detection
of perforating veins in patients with recurrent varicose veins. 3 rd International Joint
Workshop Organized by L.A.S.A.C.O., Monte-Carlo, July 5-8,1995.
Rulli F, Muzi M, Farinon AM, Zanella E. Attualità sul carcinoma occulto della tiroide.
97° Congresso della Società Italiana di Chirurgia,Trieste 8-11 0ttobre, 1995.
Farinon AM, Dell’ Isola C, Muzi M, D Antini P, Torquati A. Prolasso rettale:
intervento di Delorme. 97° Congresso della Societa’ Italiana di Chirurgia, Trieste 8-11
Ottobre 1995.
Farinon AM, Dell’Isola C, Muzi M, Torquati A, D’Antini P. Displasia Cistica del
coledoco. 97° Congresso della Societa’ Italiana di Chirurgia, Trieste 8-11 Ottobre 1995.
Rulli F, Muzi M, D’antini P, Grande M, Melissari M, Sianesi M, Farinon AM. A model
of acute acalculous cholecystitis in Guinea pig. Description of histology and
microbiology. Congresso Nazionale Congiunto di Patologia Digestiva, Torino 18-22
Novembre 1995.
Farinon AM, Rulli F, Muzi M, Grande M, D’Antini P. Enzimuria ed insufficienza
renale in corso di ittero colestatico: studio sperimentale. Biliary Club, Colestasi
intraepatiche ed extraepatiche: Meccanismi, diagnosi e terapia. Catania 15-16 Dicembre
1995.
Rulli F, Sianesi M, Muzi M, D’Antini P, Melissari M. Infezioni endoperitoneali e
colecistite acuta alitiasica: correlazioni patogenetiche sperimentali nel Guinea pig.
XIX Congresso Nazionale della Società di Ricerche in Chirurgia. Varese 10-11 maggio
1996.
Rulli F, Muzi M, Giordano A, Galli G, Zanella E. Affidabilità diagnostica della
scintigrafia venosa nella identificazione delle vene perforanti incontinenti. Congresso
biennale Advances in Surgery and Oncology. Milano 28-30 Marzo 1996.
Zanella E, Rulli F, Muzi M, Sianesi M. Neoplasie a cellule di Hurthle: criteri di scelta
della terapia chirurgica. Società Italiana di Endocrinochirurgia, Verona, 19/21
settembre 1996.
Zanella E, Rulli F, Muzi M, Sianesi M. I Tumori oncocitari “benigni” della tiroide.
Atti del I Congresso multidisciplinare, Scanno (Aq) 12-13 Giugno1997
Rulli F, Muzi M. Chronic Venous insufficiency: preoperative evaluation and treatment.
International Angiology (Eurochap ‘97) Rome, October 23-26,1997 Vol.16 suppl.1 to
issue N°3 (September 1997) (Premio IUA).
Zanella E, Rulli F, Muzi M, Sianesi M, Pontecorvi A. Thyroid cancer in hyperthyroid
patients treated by surgery. Corso di Aggiornamento in chirurgia delle ghiandole
endocrine. Roma 29-30/1/1998, Policlinico Gemelli
Rulli F, Muzi M, Giordano A. A new assessment of incompetent perforating veins in
patients with leg venous ulceration. 8th Annual Meeting of the European Tissue Repair
Society, Copenhagen, August 27-30,1998.
Rulli F, Tucci GF, Muzi M, Farinon AM. Development of a model for training in SEPS
(subfascial endoscopic perforator surgery). Venen Chirurgie Live 2000. Francoforte
15-17/6/2000.
Rulli F, Tucci GF, Grande M, dell’Isola C, Muzi M, Farinon AM. A model for training
and evaluation in subfascial endoscopic perforator. Olanda Feb 2001.
Muzi M, Galatà G,Coniglione F,Martucci, M, Prati P, Silvi B. Unità operativa di Day-
Surgery: modello organizzativo. Atti dell’VIII Congresso Nazionale della Società
Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery.Isola d’Elba 11-14 Maggio 2003.
Muzi M, Coluzzi A, Pati M, Sidropolou T, Iasevoli N, Martucci M, Silvi MB. Impiego
del Desflurane e LMA in day surgery. Atti del 57° congresso SIAARTI (Roma, 22-25
ottobre 2003). Minerva Anestesiologica vol.,69 suppl.2 al N.9, pg199.
Muzi M, Fierabracci A, Puglisi MA, Giuliani L, Carsetti R,, Bottazzo F. Identification
of adult stem/progenitor cells in the human thyroid. Atti del Congresso ETA (European
Thyroid Association) 18-22 , 2004.
Muzi M, Galatà G, Ridolfi C, Silvi MB, Rulli F. Trattamento dell’ernia inguinale in
una unita dedicata di day-surgery: un anno di esperienza. Atti del IX Congresso
SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004.
Muzi M, Crocoli A, Grande M, Silvi MB, Milito G. Complicanze dopo chirurgia
proctologica in una unità dedicata di day-surgery: un anno di esperienza. Atti del IX
Congresso SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004.
Muzi M, Ridolfi C, Cantucci D, Milito G, Silvi MB. La dimissibilità in giornata dei
pazienti proctologici in una unità dedicata di Day Surgery. Atti del IX Congresso
SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004.
Silvi MB, Santoro G, Santucci D, Muzi M, Milito G, Galatà G, Stolfi VM, Benevoli D,
Susanna F. Modelli di analgesia postoperatoria nella chirurgia proctologica in day
surgery. Atti del IX Congresso SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004.
Silvi MB, Martucci M, Leonardi L, Santoro G, Cantucci D, Galatà G, Bertocchini A,
Muzi M. Qualità dell’anestesia in day surgery. Atti del IX Congresso SICADS, 22-24
settembre Piacenza 2004.
Muzi M, Silvi MB, Coniglione F, Giuliano I, Lauretta A, Sidiropoulou T, Troiani E.
Aspetti organizzativi ed anesetesiologici in day surgery: ll’ esperienza di una unità
dedicata. Atti del IX Congresso SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004.
Rullo S, Vettraino G, Piccione E, Lauretta A, Giuliano I, Dauri M, Silvi MB, Muzi M.
Blocco paracervicale nella chirurgia ginecologica in day-surgery. Atti del IX
Congresso SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004.
Muzi M, Ferraro S, Rosati F, De Padova A, Giordani E, Ottaviani F. Utilizzo di
strumenti di ultima generazione nella chirurgia dei seni paranasali: nostra esperienza
in regime di day surgery. Atti del IX Congresso SICADS, 22-24 settembre Piacenza
2004.
Muzi M, Rosati F, Ferraro S, Lanciani R, Losito R, Giacobini PG. Tonsillectomia
ultrasonica armonica in regime di “one day surgery”: nostra esperienza. Atti del IX
Congresso SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004.
Muzi M, Dauri M, Silvi MB, Santoro G, Alessandrini C, Di Girolamo S. Propofol e
remifentanyl per l’otorinolaringoiatria in day surgery. Atti del IX Congresso SICADS,
22-24 settembre Piacenza 2004.
Muzi M, Izzo R, Delfini A, Napoletano B, Bruno E. Utilizzo della radiofrequenza nella
chirurgia dei turbinati inferiori in regime di day surgery. Atti del IX Congresso
SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004.
Muzi M, Bertocchini A, Andreoli F, Silvi MB. Sinus pilonidalis. Accorgimenti tecnici e
risultati di un anno di esperienza. Atti del 18° Congresso Nazionale della SPIGC Roma
15-17 giugno 2005.
Muzi M, Giuliano I, Coniglione F, Nicoletti V, Francavilla A, Troiani E, Berrini A,
Silvi MB. Aspetti organizzativi ed anestesiologici in day-surgery: l’esperienza di una
unità dedicata. Atti del 18° Congresso Nazionale della SPIGC Roma 15-17 giugno
2005.
Muzi M, Coniglione F, Santoro G, Silvi M.B., Servetti S., Milito G., Ridolfi C.,
Susanna F., Stolfi V.M. Modelli di analgesia postoperatoria nella chirurgia proctologica
in day-surgery. Atti del 18° Congresso Nazionale della SPIGC Roma 15-17 giugno
2005.
Muzi M, Nicoletti V, Conoglione F, Tufaro G, Paoletti F, Berrini A, Troiani E, Silvi
M.B. Qualità dell’anestesia in day-surgery. Atti del 18° Congresso Nazionale della
SPIGC Roma 15-17 giugno 2005.
Muzi M, Bertocchini A, Andreoli F., Silvi MB. Sinus pilonidalis. Accorgimenti tecnici
e risultati di un anno di esperienza. X Congresso Nazionale SICADS Palermo 13-15
Luglio 2005.
Muzi M, Bertocchini A, Ridolfi C, Milito G, Silvi MB. Emorroidi in day-surgery
Congresso Nazionale SICADS. Palermo13-15 Luglio 2005 .
Muzi M, Grande M, Nigro C., Ridolfi C, Farinon AM. Posizionamento properitoneale
della polysoft hernia patch in chirurgia open delle ernie inguinali. Note di tecnica e
risultti preliminari. Atti del 107° Congresso Nazionale SIC, Cagliari 9-12 ottobre 2005.
Discussant al Congresso SPIGC Roma 15-17 giugno 2005 sulla profilassi aderenze in
chirurgia d’urgenza.
Discussant al Congresso Day Surgery Terni 23-25 giugno 2005 “il percorso del
paziente come requisito per l’accreditamento” MONITORAGGIO
PERIOPERATORIO.
Muzi M, Galatà G, Nigro C, Grande M, Ridolfi C, Andreoli F, Bertocchini A, Silvi
MB, Tucci GF, Rulli F. Plastica erniaria secondo Lichtenstein con l’uso della colla di
fibrina in day surgery. XI Congresso Nazionale SICADS, Capri 11-13 Maggio, 2006.
Muzi M, Bertocchini A, Andreoli F, Ridolfi C, MilitoG, Nigro C, Farinon AM. Sinus
pilonidalis infetto: una nuova tecnica di chiusura primaria, senza drenaggio con falda
di collageno (Gentafleece) in day surgery. XI Congresso Nazionale SICADS, Capri 11-
13 Maggio, 2006.
Muzi M, Ridolfi C, Galatà G, Amabile D, Andreoli F, Silvi MB, Villa M, Bonanno L,
Nigro C. Il modello organizzativo di una unità operativa di day surgery autonoma. XI
Congresso Nazionale SICADS, Capri 11-13 Maggio, 2006
Discussant e Comitato Organizzatore Locale al Congresso Nazionale di Primavera
SICCR, tenutosi a Roma in data 23-24 Aprile 2007.
Muzi M, Milito G, Nigro C, Cadeddu F, Amabile D, Farinon AM. Trattamento
chirurgico del sinus pilonidalis. Convegno Nazionale della Società Italiana Patologia
dell’Apparato Digerente –SIPAD. Torino, 28-30 Giugno 2007.
Milito G, Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Crocoli A, Farinon AM. Randomized
comparison of LigasureTM and conventional diathermy. Second Scientific and Annual
General Meeting of European Society of Coloproctology-ESCP. Malta, 26-29
Settembre 2007.
Muzi M, Milito G, Nigro C, Cadeddu F, Andreoli F, Farinon AM. Results of a
modified primary closure for pilonidal disease. Second Scientific and Annual General
Meeting of European Society of Coloproctology-ESCP. Malta, 26-29 Settembre 2007.
Muzi M, Milito G, Nigro C, Cadeddu F, Bertocchini A, Farinon AM. Tension free
primary closure for pilonidal disease. VIDEO SESSION. Second Scientific and Annual
General Meeting of European Society of Coloproctology-ESCP. Malta, 26-29
Settembre 2007.
Muzi M, Cadeddu F, Nigro C, Attinà G M, Milito G, Farinon AM. Emorroidectomia
secondo Milligan Morgan con radiofrequenza in day surgery:la nostra esperienza . II
Giornate Nazionali di aggiornamento in chirurgia ambulatoriale e day surgery della
della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day surgery- SICADS. Maratea 4-6
Ottobre 2007
Muzi M, Cadeddu F, Nigro C, Andreoli F, Amabile D, Rulli F, Farinon AM. Il
trattamento del sinus pilonidalis in day surgey: risultati di una nuova tecnica di
chiusura primaria. II Giornate Nazionali di aggiornamento in chirurgia ambulatoriale e
day surgery della della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day surgery-
SICADS. Maratea 4-6 Ottobre 2007
Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Amabile D, Rulli F, Farinon AM. Plastica erniaria sec.
Lichtenstein con l’utilizzo di una nuova protesi (Proprip) in day surgery. II Giornate
Nazionali di aggiornamento in chirurgia ambulatoriale e day surgery della . della
Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day surgery- SICADS. Maratea 4-6
Ottobre 2007
Muzi M, Rulli F, Nigro C, Cadeddu F, Silvi B, Andreoli F, Farinon AM. Il modello
organizzativo attuale di una unità operativa di day surgery: struttura multidisciplinare
autonoma integrata nel presidio ospedaliero. II Giornate Nazionali di aggiornamento in
chirurgia ambulatoriale e day surgery della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale
e Day surgery- SICADS. Maratea 4-6 Ottobre 2007
Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Amabile D, Farinon AM. L’impiego della protesi
Progrip nella plastica erniaria sec. Lichtenstein in day surgery. XII Congresso
Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day surgery- SICADS.
Verona, 15-16 Ottobre 2007.
Muzi M, Cadeddu F, Nigro C, Andreoli F, Farinon AM. Trattamento Chirurgico del
sinus pilonidalis: “Tension free primary closure”. XII Congresso Nazionale della
Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day surgery- SICADS. Verona, 15-16
Ottobre 2007.
Muzi M, Cadeddu F, Nigro C, Galatà G, Milito G, Farinon AM. Emorroidectomia
secondo milligan morgan in day surgery: confronto randomizzato tra radiofrequenza e
diatermia convenzionale XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia
Ambulatoriale e Day surgery- SICADS. Verona, 15-16 Ottobre 2007.
Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Amabile D, Farinon AM. Plastica erniaria secondo
Lichtenstein con l’uso della colla di fibrina in day surgery. V Congresso Nazionale
della Società Italiana Chirurghi Universitari- SICU. Bari, 22-24 Novembre 2007.
Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Andreoli F, Farinon AM. L’impiego di Progrip nella
plastica erniaria sec. Lichtenstein in day surgery. V Congresso Nazionale della Società
Italiana Chirurghi Universitari- SICU. Bari, 22-24 Novembre 2007.
Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Grande M, Andreoli F, Amabile D. Ernia inguinale sec.
Lichtenstein con colla di fibrina. VIDEO SESSION. 18° Congresso di Chirurgia
dell’Apparato Digerente. Roma- Eur, 27-28 Settembre 2007.
Relatore al 32th congresso dell’European Hernia Society: “ Italian clinical trial on
Paretene Progrip” . Siviglia, 7-10 Maggio 2008.
Relatore al 27th Congresso Nazionale dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani
(ACOI): “Impiego di una nuova protesi (PROGRIP) nell’ernioplastica inguinale
secondo Lichtenstein”, Bergamo, 28 Maggio 2008.
Relatore al SICADS regionale “LICHTENSTEIN VS PROGRIP TM REPAIR: A
MULTICENTRIC PROSPECTIVE RANDOMIZED CONTROLLED TRIAL”, Roma,
Ospedale S. Andrea, Giugno 2008
Relatore al 13th Congresso Nazionale SICADS: “CLINICAL EXPERIENCE OF
MILLIGAN MORGAN HAEMORRHOIDECTOMY WITH LIGASURE”, Cemona,
Novembre 2008
Relatore al 13th Congresso Nazionale SICADS: “COMPLICATIONS AND RESULTS
OF LIS FOR CHRONIC ANAL FISSURE”, Cemona, Novembre 2008
Relatore al 13th Congresso Nazionale SICADS: “ERNIA INGUINALE SUTURELESS
IN DAY SURGERY”, Cemona, Novembre 2008
Partecipazione al Corso della Scuola Di Chirurgia Laparoscopica e Mini-invasiva
“Chirurgia Laparoscopica Del Laparocele”, Milano 15 Aprile 2009
Partecipazione in qualità di Relatore al 20° Congresso Chirurgia dell’Apparato
Digerente, Roma 14-15 maggio 2009
Relatore al COVIDIEN WORKSHOP ERNIOPLASTICA SUTURELESS: PROGRIP
REPAIR, Roma Giugno 2009
Partecipazione in qualità di Relatore al I European Meeting of Young Surgeon, Roma
18-20 Giugno 2009
Partecipazione in qualità di Discussant al Postgraduate course: Anestesia in day surgery
e one day surgery. Nuove prospettive in day surgery e one day surgery: quali limiti?,
Roma 25-26 Giugno 2009
Partecipazione in qualità di Relatore al IV International hernia congress (joint meeting
of the AHS and EHS), Berlino 9-12 Settembre 2009
Partecipazione in qualità di Relatore al 111 ° Congresso Nazionale della Società
Italiana di Chirurgia, Roma 25-28 Ottobre 2009
Partecipazione in qualità di Relatore all’evento formativo “dalla chirurgia in day
surgery alla chirurgia per livelli assistenziali, vent’anni di percorso”, Milano 28
Novembre 2009
Partecipazione in qualità di Relatore al III Congresso Nazionale della Società Italiana
di Chirurgia Colorettale, Aci Castello 5-7 Ottobre 2009
Partecipazione in qualità di Relatore al Colorectal Surgery “From Valdoni to Week
surgery”, Roma 10-12 Dicembre 2009
Partecipazione al Corso Teorico Intensivo della scuola italiana di chirurgia dell’ernia e
della parete addominale in qualità di Docente, Roma 28-30 Gennaio 2010
Partecipazione in qualità di Relatore al VII Winter Meeting of E.H.S. Madonna di
Campiglio, 21-24 Febbraio 2010
Partecipazione in qualità di Relatore al XI Congresso Nazionale SICOP “20 anni di
chirurgia laparoscopica”, Roma 15-17 Aprile 2010
Partecipazione in qualità di Moderatore al XV Conghresso Nazionale Sicads, Milano
22-24 Aprile 2010
Partecipazione al 2° Corso La chirurgia in diretta per Chirurghi , Roma 13-14 Maggio 2010
Partecipazione in qualità di Relatore al convegno “Day Surgery multidisciplinare: un
gioco di squadra”, Roma 27 Maggio 2010
Partecipazione al Congresso “Donna in Day Surgery”, Roma 5 Giugno 2010
Partecipazione in qualità di Relatore al Meeting “ Innovazioni tecnologiche in
chirurgia della parete addominale” Roma 8 Giugno 2010
Partecipazione al 3th Educational Colorectal Meeting: “le urgenze in chirurgia
colo rettale”. Roma 13-14 Dicembre 2010
Partecipazione al Meeting “ Il cancro del colon retto e la malattia metastatica
epatica”, Roma 10 Dicembre 2010
Partecipazione in qualità di Docente al Corso Teorico di Base Master di Primo
Livello della Scuola Italiana di Chirurgia Dell’Ernia e Della Parete Addominale, Roma
2-5 Febbraio 2011
Partecipazione in qualità di Relatore alla Società Romana di Chirurgia in ambito
di Ernie e Laparoceli, Roma 4 Maggio 2011
Partecipazione in qualità di Relatore al 33° International Congresso f the
European Hernia Society “ A Glimpse at the Future”, Ghent, Belgium 10-13 Maggio
2011
Partecipazione in qualità di Relatore al 30° congresso Nazionale ACOI “ perché
la tradizione continui, guardando al futuro” , Ascoli Piceno 25-28 Maggio 2011
Partecipazione in qualità di Relatore all’evento formativo del Workshop
dell’Italian Chapter Society of Hernia and Abdominal Wall, “ L’ernia ombelicale:
dall’evento in day surgery al disastro parietale”, Milano 24 Giugno 2011
Partecipazione in qualità di Relatore al XII Congresso SICOP, Varese 8-10
Settembre 2011
Partecipazione in qualità di Relatore al 113° Congresso Nazionale della Società
Italian di Chirurgia, Firenze 2-3 Ottobre 201
Partecipazione in qualita di Relatore al III Master di primo livello Scuola
Italiana di Chirurgia dell’ Ernia e della Parete addominale. Roma 8-11 Febbraio 2012
Partecipazione in qualità di Relatore al Congresso: Chirurgia della parete
addominale.L’ernia della regione inguino-crurale.Cagliari 11-12 maggio 2012
Lezione presso Università La sapienza di Roma:” Il trattamento chirurgico del
Sinus Pilonidalis , Tension free Primary Closure tecnica sec. Muzi” (2013).
Relatore Congresso SIC Torino, 13-16 ottobre 2013: “Nuovo Device nel
Trattamento dell’Ernia Ombelicale ed Epigastrica in chirurgia open: Parietex Composite
Ventral Patch”
Docente Master Ernia di I livello: “Plastica dell’Ernia Ombelicale” Roma
Dicembre 2013.
Relatore V Congresso C.O.O.R.T.E. Roma 6-8 Marzo 2014 Palzzo dei
Congressi, EUR. “Le deiscenze infette delle laparotomie”.
Relatore 36th Annual International Congress of the Europian Hernia Society;
28-31 maggio 2014, Edimburgo. “The first multicentric prospective study of a new
prosthesis for the Umbilical Hernia: Ventralex st”.
Relatore Congresso ACOI Napoli 4-6 giugno 2014. “Le ernie della parete
Addominale delle quali si parla meno: ernia ombelicale e linea alba”.
Partecipazione a “First world conference of abdominal wall surgery”, Milano aprile 2015
Partecipazione a “Symposium Ventralex ST hernia patch, Bard” Berlino, settembre 2015
come ospite principale
Partecipazione al “117° >Congresso della Società Italiana di Chirurgia”
Lavori su riviste nazionali
Martelli M, Dragagna G, Martinez R, Saponaro A,Oliva E, Paravati V, Muzi M,
Ciciariello E. Studi del microcircolo sottocutaneo in diabetici di I tipo, mediante
l’impiego della reografia a luce riflessa. Atti del XIII Congresso Nazionale della
Società Italiana di Microangiologia e Microcircolazione 513-518,1 987.
Rulli F, Percudani M, Muzi M. La profilassi antibiotica in chirurgia vascolare. Il
Policlinico Sezione Pratica 94:942-949,1987.
Rulli F, Tucci GF, Muzi M. Mortalità per aneurisma della aorta addominale in Italia
dal 1971 al 1983. Il Policlinico Sezione Pratica 95:249-253,1988.
Rulli F, Percudani M, Muzi M. Indicazioni attuali alla simpaticectomia lombare nel
trattamento delle ischemie croniche degli arti inferiori. Il Policlinico Sezione Pratica
95:625-630,1988.
Rulli F, Percudani M, Muzi M, Baratta V, Farinon AM. Il monitoraggio dei pazienti
con ostruzione biliare: la diagnosi precoce di sindrome epato-renale. Atti del VII
Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia intensiva 113,1988.
Farinon AM, Rulli F, Percudani M, Muzi M, Baratta V. Urinary Sodium Levels related
to Jaundice duration in the assesment of postoperative risk of hepatorenal syndrome in
elderly patients undergoing surgery for biliary obstruction. Italian Journal of Surgical
Sciences 19:11-17,1989.
Rulli F, Percudani M, Muzi M, Mandrioli R. Aspetti flebografici del sistema della
grande safena. Acta Chirurgica Italica 45:865-871, 1989.
Tucci GF, Dell’Isola C, Grande M, Percudani M, Muzi M. Riscontri anatomo-
chirurgici sul nervo laringeo superiore. Chirurgia Oggi 6:175-181,1989.
Rulli F, Percudani M, Muzi M, Baratta V, Farinon AM. La sindrome epatorenale
nell’ittero ostruttivo: valore predittivo del rapporto tra sodio urinario e durata
dell’ittero. Atti del XIV Congresso Nazionale della Società di Ricerche in Chirurgia 83-
86, 1989.
Rulli F, Percudani M, Muzi M. Indicazioni attuali alla simpaticectomia lombare nel
trattamento delle ischemie croniche degli arti inferiori. Atti del XIV Congresso
Nazionale della Società di Ricerche in Chirurgia 1597-1600,1989.
Rulli F, Muzi M, Torquati A, Farinon AM. Parametri predittivi di insufficienza renale
dopo trattamento chirurgico degli itteri ostruttivi. Atti del 91° Congresso Nazionale
della Società Italiana di Chirurgia, 1989.
Farinon AM, Rulli F, Muzi M, Percudani M, Torquati A. L’insufficienza renale dopo
chirurgia degli itteri ostruttivi. Chirurgia 2:534-538,1989.
Muzi M, Rulli F, Percudani M. Ruolo attuale della flebografia statica nello studio della
insufficienza venosa degli arti inferiori. Il Policlinico Sezione Medica 96:63-70,1989.
Rulli F, Muzi M, Torquati A, Bosco M, Villani A, De Sole P, Farinon AM. Valutazione
della funzione renale in ratti sottoposti a legatura della via biliare principale. Atti del
XV Congresso della Società italiana di Ricerche in Chirurgia e del V Congresso
Nazionale della Società Italiana di Fisiopatologia Chirurgica 325-328, 1990.
Rulli F, Muzi M, Torquati A, Bosco M, Farinon AM, Villani A. The prevalence of
functional nature of renal failure in bile duct ligated jaundiced rats. Atti del 92°
Congres Francais de Chirurgie,528,1990.
Rulli F, Muzi M, Percudani M, Mandrioli R. Lo studio flebografico del sistema venoso
profondo degli arti inferiori. Acta Chirurgica Italica 46:690-695,1990.
Rulli F, Muzi M. I modelli sperimentali nello studio dell’insufficenza multiorgano nella
sepsi. Chirurgia 3:667-670,1990.
Rulli F, Muzi M, Torquati A, Farinon AM. Alterazioni della funzione epatica e renale
dopo legatura della VBP nel ratto. Acta Chirurgica Italica 47:894-898,1991.
Rulli F, Muzi M, Cipriani P, Magni A, Giordano A. La legatura della VBP nel ratto:
un modello sperimentale utile per lo studio della escrezione biliare degli antibiotici in
corso di ittero ostruttivo. Chirurgia 4:136-139,1991.
Muzi M, Sianesi M, Rulli F, Sciacchitano S, Zanella E. Nodo “caldo” e carcinoma
della tiroide. Atti del XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Ricerche in
Chirurgia 273,1991.
Rulli F, Muzi M, Villani A, Di Gregorio F, Farinon AM. La legatura della via biliare
principale nel ratto: un modello sperimentale di ittero ostruttivo reversibile. Atti del
XVI Congresso Nazionale della Società di Ricerche in Chirurgia 145, 1991.
Zanella E, Rulli F, Muzi M, Cipriani P, Filadoro F. Verifica sperimentale
dell’escrezione biliare di antibiotici in corso di ittero ostruttivo sperimentale. Atti del
XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Ricerche in Chirurgia 145, 1991.
Rulli F, Muzi M, Giordano A. La scintigrafia Con 99mTc nella diagnosi di trombosi
ascellare da “sforzo”. Atti del III Congresso Internazionale di Flebolinfologia 172,
1991.
Muzi M, Rulli F. Attuali indicazioni alla flebografia statica degli arti inferiori. Atti del
III Congresso Internazionale di Flebolinfologia 35, 1991.
Muzi M, D’antini P, Rulli F. Present indications of phlebography in the study of cronic
venous insufficiency. Atti del III Congresso Internazionale di Flebolinfologia 26-31,
1991.
Rulli F, Muzi M, Giordano A. La diagnosi scintigrafica della trombosi venosa da
sforzo. Scintigrafic assessment of “effort” axillo-subclavian vein trombosis. Atti del III
Congresso Internazionale di Flebolinfologia 13-15, 1991.
Sianesi M, Rulli F, Muzi M, Tarasconi P. Profilo ecografico del nodulo solitario della
tiroide. Acta Chirurgica Italica 48: 892-897,1992.
Sianesi M, Rulli F, Del Frate R, Muzi M, Rossetti A. Linfoma primitivo della
mammella (a proposito di quattro osservazioni personali). Acta Chirurgica Italica 48:
1064-1071,1992.
Sianesi M, Rulli F, Muzi M, Tarasconi P. Aspetti patogenetici della colecistite acuta
alitiasica. Chirurgia 6:544-547,1993.
Rulli F, Tucci GF, Muzi M, Lazzari M, Sianesi M, Sciacchitano S. Il trattamento del
carcinoma differenziato della tiroide in età evolutiva. Chirurgia 6:218-223, 1993.
Sianesi M, Del Frate R, Rulli F, Muzi M. I carcinoidi dell’appendice vermiforme. Acta
Chirurgica Italica 49: 87-91,1993.
Rulli F, Muzi M, Sianesi M. Il carcinoma differenziato della tiroide nel paziente
anziano. Atti del VII Congresso Nazionale della Società di Chirurgia Geriatrica,1993.
Rulli F, Muzi M, Farinon AM. Salvataggio d’arto per aneurisma rotto dell’arteria
femorale superficiale. Atti del VII Congresso Nazionale della Società di Chirurgia
Geriatrica,1993.
Rulli F, Muzi M, Giordano A, Gallo G, Zanella E.. Identificazione flebografica di
perforanti insufficienti nel trattamento delle ulcere venose. Atti del 95° Congresso della
Società Italiana di Chirurgia, 1993.
Rulli F, Muzi M, Sianesi M, Zanella E. Tireopatie iperfunzionanti e carcinoma della
tiroide. Atti del 95° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, 1993.
Rulli F, Muzi M, Torquati A, Farinon AM. Il ruolo dell’enzimuria nel riconoscimento
precoce dell’insufficienza renale in corso di ostruzione biliare: rilievi sperimentali e
clinici. Atti del 95° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, 1993.
Giordano A, Muzi M, D’Antini P, Rulli F. Phleboscintigraphic detection of
incompetent perforating veins to guide the surgical treatment of venous stasis
ulceration. Radiologia Diagnostica 34:369-373,1993.
Rulli F, Muzi M, Lazzari M, Chiarelli C, Macrì E. Alterazioni polmonari in corso di
sepsi endoaddominale sperimentale. Chirurgia 7:514-519,1994.
Zanella E, Rulli F, Muzi M, Giordano A, Galli G. Identificazione fleboscintigrafica di
vene perforanti incontinenti in pazienti con insufficienza venosa cronica degli arti
inferiori. Atti del XVIII Congresso Nazionale della Società di Ricerche in
Chirurgia,1994.
Rulli F, Muzi M, Sianesi M, Sciacchitano S, Zanella E. Ipertiroidismo e carcinoma
della tiroide. Atti del XIV Congresso Nazionale della Società di Endocrinochirurgia,
Bologna 23-26 Novembre 1994.
Muzi M, Rulli F, Lazzari M, Farinon AM. Prevalenza di lesioni aneurismatiche
dell’aorta addominale in pazienti ospedalizzati in un reparto di chirurgia generale per
patologia non vascolare. Atti del VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di
Chirurgia Geriatrica. Torino 18-21 Settembre 1994.
Farinon AM, Rulli F, Muzi M. Ruptured aneurysm of superficial femoral artery.
Panminerva Medica 37:155-158,1995.
Rulli F, Muzi M, Giordano A, Sanguigni A, Zanella E. Phleboscintigraphic detection
of perforating veins in patients with recurrent varicose veins. Atti del 3 rd International
Joint Workshop Organized by L.A.S.A.C.O., Monte-Carlo, July 5-8,1995.
Rulli F, Muzi M, Farinon AM, Zanella E. Attualità sul carcinoma occulto della tiroide.
Atti del 97° Congresso della Società Italiana di Chirurgia,Trieste 8-11 0ttobre 130,1995.
Rulli F, Muzi M, D’Antini P, Grande M, Melissari M, Sianesi M, Farinon AM, Zanella
E. Colecistite acuta alitiasica: aspetti istologici e microbiologici di un modello
sperimentale. Atti del Congresso Nazionale Congiunto di Patologia digestiva, Torino
18-22 Novembre 2: 758, 1995.
Farinon AM, Rulli F, Muzi M, Grande M, D’Antini P. Enzimuria ed insufficienza
renale in corso di ittero colestatico: studio sperimentale. Atti del Biliary Club,
Colestasi intraepatiche ed extraepatiche: Meccanismi, diagnosi e terapia. Catania 15-16
Dicembre 1995.
Rulli F, Sianesi M, Muzi M, D’Antini P, Melissari M. Infezioni endoperitoneali e
colecistite acuta alitiasica: correlazioni patogenetiche sperimentali nel Guinea pig. Atti
del XIX Congresso Nazionale della Società di Ricerche in Chirurgia. Varese 10-11
maggio 13-14, 1996.
Rulli F, Muzi M, D’Antini P, Melissari M, Sianesi M, Zanella E. Aspetti istopatologici
e microbiologici di un modello di colecistite acuta alitiasica: studio sperimentale. Acta
Bio-Medica de “L Ateneo Parmense” 1:61-67,1996.
Rulli F, Muzi M, Giordano A, Galli G, Zanella E. Affidabilità diagnostica della
scintigrafia venosa nella identificazione delle vene perforanti incontinenti. Atti del
Congresso biennale Advances in Surgery and Oncology. Milano 28-30 Marzo 1996.
Muzi M, Rulli F, Grande M, Farinon AM. Prevalenza di lesioni aneurismatiche
dell’aorta addominale in pazienti ricoverati in un reparto di chirurgia
generale.Giornale Italiano di Angiologia vol. XVI, 1:24-28, 1996
Zanella E, Rulli F, Muzi M, Sianesi M. Neoplasie a cellule di Hurthle: criteri di scelta
della terapia chirurgica. Atti della Società Italiana di Endocrinochirurgia,Verona 281-
282, 1996.
Rulli F, Muzi M, Giordano A, Calcagni L. Varici recidive degli arti inferiori: il
contributo diagnostico della fleboscintigrafia con Tc-99m. Giornale Italiano di
Angiologia, vol.XVI, 2-3:95-99,1996.
Rulli F, Muzi M, Giordano A, Galli G, Zanella E. Radionuclide venography and the
surgical treatment of chronic venous disease of the lower extremity. Annali Italiani di
Chirurgia, LXVIII,1: 61-65, 1997.
Zanella E., Rulli F, Muzi M, Sianesi M. I Tumori oncocitari “benigni” della tiroide.
Atti del I Congresso multidisciplinare, Scanno (Aq) 12-13 Giugno1997.
Rulli F, Muzi M, Lampugnani R, Sianesi M. Il trattamento chirurgico delle neoplasie
a cellule di Hürthle. Chirurgia 11:190-194, 1998.
Rulli F, Percudani M, Muzi M, Sianesi M, Tucci GF. From Bassini to tension free
hernioplasty: 1409 consecutive cases from three institutions. Il Giornale di Chirurgia
6/7:285-289,1998.
Rulli F, Muzi M, Giordano A. A new assessment of incompetent perforating veins in
patients with leg venous ulceration. Atti del 8th Annual Meeting of the European
Tissue Repair Society, Copenhagen, August 27-30, 31, 1998.
Muzi M, Rulli F. e Federico F. Angiosarcoma of the spleen mimicking rupture: case
report and literature review. Acta biomedica de l’ateneo parmense,71, n 5:5-10, 2000.
Muzi M, Galatà G, Coniglione F, Martucci M, Prati P, Silvi MB. Unità operativa di
day-surgery: modello organizzativo. Day Surgery vol II, N 2:107-108, 2003.
Muzi M, Crocoli A, Grande M, Silvi MB, Milito G. Complicanze dopo chirurgia
proctologica in una unità dedicata di day-surgery: un anno di esperienza. Day Surgery
vol III,N°3: 107-110, 2004
Muzi M, Ridolfi C, Grande M, Nigro C, Andreoli F, Crocoli A, Silvi MB, Milito G. Il
trattamento chirurgico delle emorroidi in day surgery con la radiofrequenza. Day
Surgery vol IV N 1:23-24,2006
Muzi M, Galatà G, Nigro C, Grande M, Ridolfi C, Andreoli F, Bertocchini A, Silvi
MB, Tucci GF, Rulli F. Plastica erniaria secondo Lichtenstein con l’uso di colla di
fibrina in day surgery Day Surgery vol IV N 1:25-26, 2006
Muzi M, Bertocchini A, Andreoli F, Ridolfi C, Milito G, Nigro C, Farinon AM. Sinus
pilonidalis infetto: una nuova tecnica di chiusura primaria, senza drenaggio con falda
di collageno(gentafleece) in day surgery. Day Surgery vol IV N 1:27-28, 2006
Muzi M, Ridolfi C, Galatà G, Amabile D, Andreoli F, Silvi MB, Villa M, Bonanno L,
Nigro C. Day Surgery Operative Unit: Organizative model. 19th National Congress of
the Italian Plyspecialist Society of Young Surgeons (IPSIS) Eur Surg Res 38 :129-312,
2006.
Muzi M, Galatà G, Ridolfi C, Silvi MB, Rulli F. Trattamento dell’ernia inguinale in
una unita dedicata di day-surgery: un anno di esperienza. Atti del IX Congresso
SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004
Muzi M, Crocoli A, Grande M, Silvi MB, Milito G. Complicanze dopo chirurgia
proctologica in una unità dedicata di day-surgery: un anno di esperienza. Atti del IX
Congresso SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004
Muzi M, Ridolfi C, Cantucci D, Milito G, Silvi MB. La dimissibilità in giornata dei
pazienti proctologici in una unità dedicata di Day Surgery. Atti del IX Congresso
SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004
Silvi MB, Santoro G, Santucci D, Muzi M, Milito G, Galatà G, Stolfi VM, Benevoli D,
Susanna F. Modelli di analgesia postoperatoria nella chirurgia proctologica in day
surgery. Atti del IX Congresso SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004
Silvi MB, Martucci M, Leonardi L, Santoro G, Cantucci D, Galatà G, Bertocchini A,
Muzi M. Qualità dell’anestesia in day surgery. Atti del IX Congresso SICADS, 22-24
settembre Piacenza 2004
Muzi M, Silvi MB, Coniglione F, Giuliano I, Lauretta A, Sidiropoulou T, Troiani E.
Aspetti organizzativi ed anesetesiologici in day surgery: ll’ esperienza di una unità
dedicata. Atti del IX Congresso SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004
Rullo S, Vettraino G, Piccione E, Lauretta A, Giuliano I, Dauri M, Silvi MB, Muzi M.
Blocco paracervicale nella chirurgia ginecologica in day-surgery. Atti del IX
Congresso SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004
Muzi M, Ferraro S, Rosati F, De Padova A, Giordani E, Ottavini F. Utilizzo di
strumenti di ultima generazione nella chirurgia dei seni paranasali: nostra esperienza
in regime di day surgery. Atti del IX Congresso SICADS, 22-24 settembre Piacenza
2004
Muzi M, Rosati F, Ferraro S, Lanciani R, Losito R, Giacobini PG. Tonsillectomia
ultrasonica armonica in regime di “one day surgery”: nostra esperienza. Atti del IX
Congresso SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004.
Muzi M, Dauri M, Silvi MB, Santoro G, Alessandrini C, Di Girolamo S. Propofol e
remifentanyl per l’otorinolaringoiatria in day surgery. Atti del IX Congresso SICADS,
22-24 settembre Piacenza 2004.
Muzi M, Izzo R, Delfini A, Napoletano B, Bruno E. Utilizzo della radiofrequenza
nella chirurgia dei turbinati inferiori in regime di day surgery. Atti del IX Congresso
SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004.
Muzi M, Rosati F, Ferraro S, Lanciani R, Losito R, Giacobini PG. Tonsillectomia
ultrasonica armonica in regime di “one day surgery”: nostra esperienza. Atti del IX
Congresso SICADS, 22-24 settembre Piacenza 2004.
Muzi M, Dauri M, Silvi MB, Santoro G, Alessandrini C, Di Girolamo S. Propofol e
remifentanyl per l’otorinolaringoiatria in day surgery. Atti del IX Congresso SICADS, 22-24
settembre Piacenza 2004.
Muzi M, Izzo R, Delfini A, Napoletano B, Bruno E. Utilizzo della radiofrequenza nella
chirurgia dei turbinati inferiori in regime di day surgery. Atti del IX Congresso SICADS, 22-
24 settembre Piacenza 2004
Muzi M, Bertocchini A, Andreoli F, Silvi MB. Sinus pilonidalis. Accorgimenti tecnici e
risultati di un anno di esperienza. Atti del 18° Congresso Nazionale della SPIGC Roma 15-17
giugno 2005.
Muzi M, Giuliano I, Coniglione F, Nicoletti V, Francavilla A, Troiani E, Berrini A,
Silvi MB. Aspetti organizzativi ed anestesiologici in day-surgery: l’esperienza di una unità
dedicata. Atti del 18° Congresso Nazionale della SPIGC Roma 15-17 giugno 2005.
Muzi M, Coniglione F, Santoro G, Silvi M.B., Servetti S., Milito G., Ridolfi C.,
Susanna F., Stolfi V.M. Modelli di analgesia postoperatoria nella chirurgia proctologica in day-
surgery. Atti del 18° Congresso Nazionale della SPIGC Roma 15-17 giugno 2005.
Muzi M, Nicoletti V, Coniglione F, Tufaro G, Paoletti F, Berrini A, Troiani E, Silvi
M.B. Qualità dell’anestesia in day-surgery. Atti del 18° Congresso Nazionale della SPIGC
Roma 15-17 giugno 2005.
Muzi M, Bertocchini A, Andreoli F., Silvi MB. Sinus pilonidalis. Accorgimenti tecnici
e risultati di un anno di esperienza. X Congresso Nazionale SICADS Palermo 13-15 Luglio
Muzi M, Bertocchini A, Ridolfi C, Milito G, Silvi MB. Emorroidi in day-surgery
Congresso Nazionale SICADS. Palermo13-15 Luglio 2005 .
Muzi M, Grande M, Nigro C., Ridolfi C, Farinon AM. Posizionamento properitoneale
della polysoft hernia patch in chirurgia open delle ernie inguinali. Note di tecnica e risultti
preliminari. Atti del 107° Congresso Nazionale SIC, Cagliari 9-12 ottobre 2005.
Muzi M, Galatà G, Nigro C, Grande M, Ridolfi C, Andreoli F, Bertocchini A, Silvi
MB, Tucci GF, Rulli F. Plastica erniaria secondo lichtenstein con l’uso della colla di fibrina in
day surgery. Atti del XI Congresso Nazionale SICADS, Capri 11-13 Maggio, 2006.
Muzi M, Bertocchini A, Andreoli F, Ridolfi C, MilitoG, Nigro C, Farinon AM. Sinus
pilonidalis infetto: una nuova tecnica di chiusura primaria, senza drenaggio con falda di
collageno (Gentafleece) in day surgery. Atti del XI Congresso Nazionale SICADS, Capri 11-13
Maggio, 2006.
Muzi M, Ridolfi C, Galatà G, Amabile D, Andreoli F, Silvi MB, Villa M, Bonanno L,
Nigro C. Il modello organizzativo di una unità operativa di day surgery autonoma. Atti del XI
Congresso Nazionale SICADS, Capri 11-13 Maggio, 2006.
Muzi M, Milito G, Nigro C, Cadeddu F, Amabile D, Farinon AM. Trattamento
chirurgico del sinus pilonidalis. Convegno Nazionale della Società Italiana Patologia
dell’Apparato Digerente –SIPAD. Torino, 28-30 Giugno 2007.
Milito G, Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Crocoli A, Farinon AM. Randomized
comparison of LigasureTM and conventional diathermy. Second Scientific and Annual General
Meeting of European Society of Coloproctology-ESCP. Malta, 26-29 Settembre 2007.
Muzi M, Milito G, Nigro C, Cadeddu F, Andreoli F, Farinon AM. Results of a
modified primary closure for pilonidal disease. Second Scientific and Annual General Meeting
of European Society of Coloproctology-ESCP. Malta, 26-29 Settembre 2007.
Muzi M, Milito G, Nigro C, Cadeddu F, Bertocchini A, Farinon AM. Tension free
primary closure for pilonidal disease. VIDEO SESSION. Second Scientific and Annual
General Meeting of European Society of Coloproctology-ESCP. Malta, 26-29 Settembre 2007.
Muzi M, Cadeddu F, Nigro C, Attinà G M, Milito G, Farinon AM. Emorroidectomia
secondo Milligan Morgan con radiofrequenza in day surgery:la nostra esperienza . II Giornate
Nazionali di aggiornamento in chirurgia ambulatoriale e day surgery della della Società Italiana
di Chirurgia Ambulatoriale e Day surgery- SICADS. Maratea 4-6 Ottobre 2007.
Muzi M, Cadeddu F, Nigro C, Andreoli F, Amabile D, Rulli F, Farinon AM. Il trattamento del sinus
pilonidalis in day surgey: risultati di una nuova tecnica di chiusura primaria. II Giornate Nazionali di
aggiornamento in chirurgia ambulatoriale e day surgery della della Società Italiana di Chirurgia
Ambulatoriale e Day surgery- SICADS. Maratea 4-6 Ottobre 2007
Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Amabile D, Rulli F, Farinon AM. Plastica erniaria sec. Lichtenstein
con l’utilizzo di una nuova protesi (Proprip) in day surgery. II Giornate Nazionali di aggiornamento in
chirurgia ambulatoriale e day surgery della . della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day
surgery- SICADS. Maratea 4-6 Ottobre 2007
Muzi M, Rulli F, Nigro C, Cadeddu F, Silvi B, Andreoli F, Farinon AM. Il modello organizzativo
attuale di una unità operativa di day surgery: struttura multidisciplinare autonoma integrata nel
presidio ospedaliero. II Giornate Nazionali di aggiornamento in chirurgia ambulatoriale e day surgery
della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day surgery- SICADS. Maratea 4-6 Ottobre 2007
Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Amabile D, Farinon AM. L’impiego della protesi Progrip nella
plastica erniaria sec. Lichtenstein in day surgery. XII Congresso Nazionale della Società Italiana di
Chirurgia Ambulatoriale e Day surgery- SICADS. Verona, 15-16 Ottobre 2007.
Muzi M, Cadeddu F, Nigro C, Andreoli F, Farinon AM. Trattamento Chirurgico del sinus pilonidalis:
“Tension free primary closure”. XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia
Ambulatoriale e Day surgery- SICADS. Verona, 15-16 Ottobre 2007.
Muzi M, Cadeddu F, Nigro C, Galatà G, Milito G, Farinon AM. Emorroidectomia secondo milligan
morgan in day surgery: confronto randomizzato tra radiofrequenza e diatermia convenzionale XII
Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day surgery- SICADS.
Verona, 15-16 Ottobre 2007.
Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Amabile D, Farinon AM. Plastica erniaria secondo Lichtenstein con
l’uso della colla di fibrina in day surgery. V Congresso Nazionale della Società Italiana Chirurghi
Universitari- SICU. Bari, 22-24 Novembre 2007.
Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Andreoli F, Farinon AM. L’impiego di Progrip nella plastica erniaria
sec. Lichtenstein in day surgery. V Congresso Nazionale della Società Italiana Chirurghi Universitari-
SICU. Bari, 22-24 Novembre 2007.
Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Grande M, Andreoli F, Amabile D. Ernia inguinale sec. Lichtenstein
con colla di fibrina. VIDEO SESSION. 18° Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente. Roma-
Eur, 27-28 Settembre 2007.
Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Grande M, Andreoli F, Amabile D, Ciangola CI, Selvaggio I, Milito G,
Farinon A. L’impiego di Tissucol nella plastica erniaria sec. Lichtenstein in Day Surgery. Day Surgery
2009 Vol VII, Suppl 1, 7-9
Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Andreoli F, Amabile D, Ciangola CI, Selvaggio I, Galatà G, Milito G,
Farinon A L’impiego di una nuova protesi (Progrip) nella plastica erniaria in Day Surgery.. Day
Surgery 2009 Vol VII, Suppl 1, 10-14
Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Andreoli F, Amabile D, Ciangola CI, Selvaggio I, Milito G, Farinon
AM. Sinus pilonidalis: una nuova tecnica di chiusura primaria tension-free con utilizzo di falda di
collagene (Gentafleece). Day Surgery 2009 Vol VII, Suppl 1, 15-18
Capitoli di libro
Farinon AM, Rulli F, Grande M, Muzi M, De Sole P, Piantelli M, Bosco M, Villani A.
Evaluation of renal tubular damage in rats with biliary obstruction.in “Advances in
Abdominal Surgery 2002” edited by Attilio Maria Farinon Kluwer Academic Publishers
MG Muzi. La patologia pilonidale: novità nel trattamento chirurgico. Alpes Italia srl
2011
Lavori su riviste internazionali
Rulli F, Muzi M, Zanella E, Cipriani P, Magni A, Giordano A, Filadoro F. Aztreonam
biliary excretion in bile duct ligated jaundiced rats. Journal of Chemotherapy 3: 98-
100, 1991.
Farinon AM, Rulli F, Muzi M, Torquati A, Bosco M, Bonomo V, De Sole P, Antenucci
M. Effects of common bile duct ligation on the renal function in rats. Progress Reports
3: 45-55, 1991.
Rulli F, Muzi M, Torquati A, Bosco M, Di Gregorio F, Villani A, Farinon AM. Is
common bile duct ligation a reversible model of jaundice in rats?. Progress Reports 3:
103-107, 1991.
Giordano A, Muzi M, Massaro M, Rulli F. Scintigraphic assessment of effort axillo-
subclavian vein thrombosis. Clinical Nuclear Medicine 17: 933-935, 1992.
Rulli F, Muzi M, Lazzari M, Capitanucci ML, Cipriani P, Giordano A, Magni A.
Pneumonia complicating abdominal sepsis: an experimental model of hematogenous
contamination of the lung. Journal of Chemotherapy 4: 216-220, 1992.
F Rulli, Muzi M, V Sanguigni, A Giordano, E Zanella. Diagnostic accuracy of
radionuclide venography in the assessment of incompetent perforating veins of the legs.
Vascular Surgery, 30: 489-493, 1996.
Rulli F, Muzi M. Chronic Venous insufficiency: preoperative evaluation and treatment.
International Angiology 16: 97, 1997.
Rulli F, Muzi M, Zanella E. The detection of incompetent perforating veins of the legs.
Scope on phlebology and limphology 4: 12-15, 1997.
Zanella E, Rulli F, Muzi M, Sianesi M, Danese D, Sciacchitano S, Pontecorvi A.
Prevalence of thyroid cancer in hyperthyroid patients treated by surgery. World Journal
of Surgery 22: 473-478, 1998.
Rulli F, Muzi M, Giordano A. A new assessment of incompetent perforating veins in
patients with leg venous ulceration. Atti del 8th Annual Meeting of the European
Tissue Repair Society, Copenhagen, August 27-30; 31, 1998.
Giordano A, Calcagni ML, Rulli F, Muzi M, Martino G, D’Andrea G, Zanella E, Galli
G.High diagnostic value of 99mTc-red blood cell phleboscintigraphy in chronic venous
insufficiency. European Journal of Nuclear Medicine 178: 881, 1998.
Muzi M. Acute intestinal obstruction due to phytobezoar: a case report. Progress
Report 10: 17-20, 1998.
Giordano A, Calcagni ML, Rulli F, Muzi M, Martino M, D’Andrea G, Galli M, Zanella
E. Correlation of 99m Tc-Red blood Cell Phleboscintigraphy with Clinical Severity of
Chronic Venous Disease. Vascular Surgery 35: 273-283, 2001.
Rulli F, Tucci GF, Grande M, Muzi M, Farinon AM. Development of a model for
training and evaluation in subfascial endoscopic perforator surgery (SEPS). Minimally
invasive therapy & allied technologies 10: 239-242, 2001.
Flore R, Santoliquido A, Dal Lago A, Pola E, Flex A, Pola R, Muzi M, Farinon AM,
Rulli F, Gaetani E, Tondi P, Gerardino L, Gasbarrini A. Long saphenous vein stripping
reduces local levels of reactive oxygen metabolites in patients with varicose disease of
the lower limbs. World J Surg 27: 473-475, 2003.
M.G. Muzi, C. Ridolfi, G. Galatà, D. Amabile, F. Andreoli, M.B. Silvi, M. Villa, L.
Bonanno, C. Nigro. Day Surgery Operative Unit: Organizational Model. Eur Surg Res
2006;38:129–312
Muzi MG, Nigro C, Cadeddu F, Andreoli F, Farinon AM. Randomized clinical trial of
Lichtenstein’s operation versus mesh plug for inguinal hernia repair (Br J Surg 2007;
94: 36-41). Br J Surg. 2007 May;94(5):647; author reply 648
Muzi M, Milito G, Nigro C, Cadeddu F, Andreoli F, Amabile D, Farinon AM.
Randomized comparison of ligasure and conventional diathermy for day-case
haemorrhoidectomy. Br J Surg. 94: 937-42, 2007.
Tucci G, Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Amabile D, Servadei F, Farinon AM. Dermoid cyst of
the pancreas: presentation and management. World J Surg Oncol. 3; 5: 85, 2007.
F. Cadeddu, C. Nigro, A. Bertocchini, F. Andreoli, G.Milito, M. G. Muzi. Tension Free Modified
Primary Closure for Pilonidal Disease. Eur Surg Res 2008;41:59–196
F. Cadeddu, C. Nigro, D. Amabile, F. Andreoli, G. Milito, M.G. Muzi. Clinical Experience of
Milligan Morgan Haemorrhoidectomy with LigasureTM. Eur Surg Res 2008;41:59–196
Milito G, Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Farinon AM. Prolapse and hemorrhoids: advances and
insights in treatment. Dis Colon Rectum. 51: 253-4, 2008.
Grande M, Cadeddu F, Villa M, Attinà GM, Muzi MG, Nigro C, Rulli F, Farinon AM. Helicobacter
pylori and gastroesophageal reflux disease. World J Surg Oncol. 5; 6:74. 2008.
Grande M, Milito G, Attinà GM, Cadeddu F, Muzi MG, Nigro C, Rulli F, Farinon AM. Evaluation of
clinical, laboratory and morphologic prognostic factors in colon cancer. World J Surg Oncol. 8;6:98,
Fierabracci A, Puglisi MA, Giuliani L, Mattarocci S, Gallinella-Muzi M. Identification of an adult
stem/progenitor cell-like population in the human thyroid. J Endocrinol. 2008 Jun 11.
[Epub ahead of
I Selvaggio, F Cadeddu, MG Muzi, F Andreoli, D Amabile and G Milito. Milligan Morgan
haemorrhoidectomy with Ligasure™ in geriatric patients. Meeting abstract, BMC Geriatrics 2009,
9(Suppl 1):A99
F Cadeddu, I Selvaggio, MG Muzi, F Andreoli, D Amabile and G Milito. Complications and results
of lateral internal sphincterotomy for chronic anal fissure. Meeting abstract. BMC Geriatrics 2009,
9(Suppl 1):A91
Muzi M, Milito G, Nigro C, Cadeddu F, Farinon AM. A modification of primary
closure for the treatment of pilonidal disease in Day-Care setting. Colorectal Dis.;11(1): 84-8.
Milito G, Cadeddu F, Muzi MG, Nigro C, Farinon AM. Haemorrhoidectomy with
Ligasure versus conventional excisional techniques: meta-analysis of randomized
controlled trials. Colorectal Dis. 2009 Feb 7. [Epub ahead of print]PMID: 19220374
[PubMed – as supplied by publisher]
Muzi MG, Nigro C, Andreoli F, Ciangola IC, Farinon AM. Progrip vs Lichtenstein
repair: early result of Multicentric prospective randomized controller trial. Hernia (2009)
13(suppl1):s64-s72.
Muzi MG, Milito G, Cadeddu F, Nigro C, Andreoli F, Amabile D, Farinon AM.
Randomized comparison of Limberg flap versus modified primary closure for the
treatment of pilonidal disease. Am J Surg. 2010 Jul; 200(1):9-14
Amabile D, Villa M, Rulli F, Tucci G, Grande M, Dell’Isola C, Muzi MG, Andreoli F,
Faranno AM. Rectus sheath haematoma: our experience. Eur Surg Res 2010; 45:158-307
Pichichero E, Cicconi R, Mattei M, Muzi MG, Canini A. Acacia honey and chrysin
reduce proliferation of melanoma cells through alterations in cell cycle progression. Int J
Oncol. 2010 Oct;37(4):973-81
Gallinella Muzi M, Andreoli F, Ciangola IC, Nigro C, De luca E, G Tucci. A case of
enterocutaneous fistula after hernia repair: surgical treatment with a new biological
mesh (Permacol™). Hernia 2010. 14(1): S55-S100
Gallinella Muzi M, Ciangola IC, Andreoli F, Nigro C. Progrip™ inguinal hernia repair:
a prospective study of ileoinguinal nerve preservation or neurectomy?. Hernia 2010.
14(1): S13-S46
Gallinella Muzi M, Andreoli F, Ciangola IC, De luca E, Nigro C. A case of incarcerated
spigelian hernia: double mesh repair. Hernia 2010. 14(1): S55-S100
Gallinella Muzi M, Ciangola IC, Andreoli F, Nigro C, De luca E, G Tucci. Progrip™
inguinal hernia repair: a prospective study of ileoinguinal nerve preservation or
neurectomy. Hernia 2011. 15(2): S1-S35
Gallinella Muzi M. Italian register of umbilical hernia treatment (RIEO). Hernia 2010.
15(2): S37-S66
Gallinella Muzi M, Ciangola IC, Andreoli F, Nigro C. Italian register of umbilical hernia
treatment (RIEO). Hernia 2011. 14(1): S13-S46
Gallinella Muzi M, Jacuin CL, rosiere AL, Albinni SA, Smeds ST, Chastan PH, Miserez
MA. Progrip mesh in the treatment of inguinale hernia: towards a consensus. Hernia
2010. 14(1): S13-S46
Gallinella Muzi M, Andreoli F, Ciangola IC, Nigro C. Lichtenstein vs progrip repair:
preliminary results of Multicentric prospective randomized controller trial. Hernia
(2010)14 (suppl1):s13-s46
Gallinella Muzi, M,Masoni L, Maglio R, Meucci M, Di Loreto F, Attina GM. Mini
invasive treatment of umbelical hernia and rectus Muscle diastasis: single access.
Congresso Congiunto EHS AHS ,New York March 28-31,2012. Hernia (2012)16 (Suppl
1) P-1663, S203
Gallinella Muzi M, Di Loreto F, Meucci M, Maglio R, Attina GM, Masoni L. A case of
desmoid tumor of the abdominal wall repaired with biological implant. Congresso
Congiunto EHS AHS, New York 28-31 march 2012. Hernia(2012) 16 (Suppl 1) P-1664,S
204
Gallinella Muzi M, Di Loreto F, Attina GM, Ciangola IC, De Luca E, Maglio R, Tucci
GF. Multicentric prospetctive study of a new umbilical prostheses: VENTRALEX ST.
Congresso Congiunto EHS AHS, New York 28-31 march 2012. Hernia (2012)
16(suppl1) P-1659,S 202
Gallinella Muzi M, Attina GM, Grande M, Nigro C, Cadeddu F, De Luca E, Tucci GF. A
case of Recurrent Ileal perforation treated with permacol TT biological implant.
Congresso Congiunto EHS AHS, New York 28-31 March 2012.Hernia (2012) 16 (Suppl
1) P-1645, S199
Marco Gallinella Muzi, Riccardo Maglio, Giovanni Milito, Casimiro Nigro, Ilaria
Ciangola, Beatrice Bernagozzi, Luigi Masoni. Long term results of pilonidal sinus
disease with a modified primary closure: new technique on 450 patients. AMSURG-D-
13-00335R1.
Riccardo Maglio,Marco Gallinella Muzi, Massimo Meucci,Marianna Maglio, Luigi
Masoni, Laparoscopic total mesorectal excision for ultra-low rectal cancer with transanal
intersphincteric dissection as first step :a single surgeon experience. AMSURG-D-12-
00903R1
Angelo Sorge, Luigi masoni, Riccardo Maglio, Francesco di Marzo, Claudia Mosconi, Marco
Gallinella Muzi; The use of Tabotamp compress in the inguinal hernia repair. HERNIA, abstract
book vol.19, supplemento I, 1st World Conference on Abdominal Wall Hernia Surgery, Aprile
2015.
LN Joergensen, E Kullman, T Tollens, S Nienhuijs, C Doerhoff, MG Muzi, S Hopson, V Velanovich,
F Muysoms, K Leblanc, M Schwartz, F Berrevoet; A clinical evaluation of Parietex TM Composite
Ventral Patch in primary ventral hernia repair: interim results of the Panacea prospective,
multicentre trial. HERNIA, abstract book vol.19, supplemento I, 1st World Conference on
Abdominal Wall Hernia Surgery, Aprile 2015.
MG Muzi, R Maglio, V.M. Greco, R Ferrara, G Catalini, T Lubrano, C Mosconi, M Colella, a
Cianfarani, L Masoni. “Ventrale ST: studio multicentrico su un nuovo device per l’ernia
ombelicale e della linea mediana”, sessione Poster 117°congresso nazionale della Società Italiana
di Chirurgia (SIC), Milano 21-24 ottobre 2015
MG Muzi, PP Sileri, R Maglio, L Franceschilli, C Mosconi, M Colella, a Cianfarani, L Masoni.
“Risultati a lungo termine su 450 pazienti trattati per patologia pilonidale con una nuova tecnica
di chiusura primaria: tension-free primary closure sec. Muzi”; sessione Poster 117°congresso
nazionale della Società Italiana di Chirurgia (SIC), Milano 21-24 ottobre 2015
A Sorge, L Masoni, D cuccurullo, R Maglio, C Mosconi, M Colella, a Cianfarani, MG Muzi.
“Tabotamp Compress:una possibile alternativa all’uso del plug nell’ernia inguinale.”; sessione
Poster 117°congresso nazionale della Società Italiana di Chirurgia (SIC), Milano 21-24 ottobre
2015